Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!
Dinner set 21.00 / Nite set 23.00
Può essere sicuramente considerato uno dei chitarristi più prolifici e significativi del panorama italiano odierno, avendo prodotto oltre 30 album, due dei quali sono stati votati nei rispettivi anni di uscita (1998 e 2000) “migliore album di musica strumentale italiana dell’anno”, dalla rivista “SUONO”.
Non a caso i suoi brani vengono trasmessi su Alitalia ed altre linee aeree europee come musica di rilassamento durante i voli ed utilizzati per sonorizzare film, documentari, pubblicità. Anche l’attività dal vivo è intensa: da ricordare il fatto che ha aperto i concerti di James Taylor, dei Byrds e di Carlos Nunez, venendo chiamato a suonare sul palco come ospite, ed ha partecipato a manifestazioni fondamentali quali Folkest, Euromeet, Venetojazz, Soave guitar meeting, Festival del Mediterraneo, Sarzana Acoustic Guitar festival, Madame guitar, Franciacorta acoustic festival, Dolomitinmusica, Festival della canzone d’autore di San Remo, Festival internazionale del cinema di Venezia e Biennale-Arte di Venezia.
Apparizioni di rilievo al più importante festival chitarristico europeo a Issoudun in Francia nel 2003 e nel 2012, al festival internazionale di Nashville (USA) nel 2007 e all’Istituto italiano della Cultura di Londra nel 2008, 2009 e 2012. Ha suonato in USA, Francia, Germania, Gran Bretagna e Croazia. Ha prodotto il video didattico “Introduzione alle accordature aperte” prodotto dalla Playgame e distribuito dalla Carish.
Nel 2000, per il suo disco “Dolomia”, viene insignito del premio “ Protagonisti della montagna”, riservato ai più significativi personaggi di sport, arte e cultura. E’ stato inserito in varie enciclopedie, fra cui “La grande guida alla musica New Age” ed” I grandi artisti di New Age”ed in molte compilations italiane e straniere. Dal 2004 produce dischi per la casa discografica olandese OREADE, venduti in tutto il mondo; il disco Reiki heart è arrivato nella top ten delle charts americane di musica ambient. Docente di “Chitarra moderna” presso l’Istituto Musicale Arnaldo Benvenuti di Conegliano (TV), collabora con le riviste musicali “Chitarra Acustica” e “Playmusic”con recensioni di Cd, libri musicali e concerti dal vivo. Ha composto due Sinfonie dedicate alle Dolomiti e a Venezia con la sua laguna in collaborazione con l’UNESCO. Sempre in collaborazione con l’UNESCO nel 2011 realizza un progetto musicale dedicato alla valorizzazione del fiume Sava, principale affluente del Danubio.
Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!