• ADDRESS : via fratelli bandiera, 8, Marghera (VE)
  • RESERVATION: +39 041 930796
Event Details
Event Details

Centazzo-Ottaviano:“ART – The Music of Steve Lacy”

Anteprima del Festival “FARE MUSICA”
Città di Venezia, Settore Cultura, Candiani
ADEIDJ
in collaborazione con Caligola

Leggi QUI tutto il programma.

***********************************************************************************************************

SET UNICO -prenotazione obbligatoria

ART – The Music of Steve Lacy

Andrea Centazzo (percussioni)
Roberto Ottaviano (sax soprano)

A 15 anni dalla morte di Steve Lacy, padre del moderno sassofono soprano, questo progetto vuole celebrare un musicista che non solo fu il più grande interprete del suo strumento, ma anche un compositore fecondo di melodie inusitate. Un vero maestro quindi. Steve Lacy ha proposto la sua musica in svariati contesti e con formazioni di vario tipo: dall’orchestra al solo, la sua musica comunque emerge come unica, brillante e originale. Il progetto propone le melodie di Lacy nella formula a lui cara: il duo con percussioni, aperto all’improvvisazione tematica e non.

Ha dichiarato il celebre e mai dimenticato sassofonista americano: “Quello, a mio avviso, è il posto della musica; sul limite tra il noto e l’ignoto, ed è verso l’ignoto che bisogna spingerla, sempre, altrimenti è la sua morte, e la nostra”. Ed aggiunto ancora: “Sono attratto dall’improvvisazione per via di qualcosa che, a mio avviso, ha grande importanza. Si tratta di una freschezza, di una qualità particolare, che si può ottenere solo improvvisando; qualcosa che sfugge alla scrittura. Ha qualcosa a che fare con l’idea di limite. Stare sempre sul confine con l’ignoto, pronti al salto”.

Nel 1980, quando Andrea Centazzo forma la Mitteleuropa Orchestra, Roberto Ottaviano ne diventa dall’inizio un membro stabile e di primo piano. A lui poi si aggiungerà il Gotha dell’improvvisazione europea. La collaborazione tra i due musicisti durerà fino al 1986, quando suonano il primo e sino ad allora unico concerto in duo durante un festival estivo.

Diverse scelte musicali ed il trasferimento a Los Angeles di Centazzo hanno messo la parola fine alla loro proficua collaborazione. Il percussionista friulano opta per una carriera da compositore (scrive opere liriche e concerti per ogni tipo di ensemble) e da videomaker, firmando film vincitori di premi internazionali, mentre Roberto Ottaviano si conferma uno dei più importanti sassofonisti europei e docente al Dipartimento Jazz del Conservatorio di Bari, diventandone in seguito anche direttore.

Questo nuovo progetto si pone l’obiettivo di riunire le loro così diverse ma interessanti e riuscite esperienze, e soprattutto di rinnovare la loro antica amicizia sotto il segno di Steve Lacy, musicista con cui Andrea Centazzo ha suonato per alcuni anni e registrato ben sette album, e con cui il giovane Ottaviano ha studiato.

 

MORE INFO

Time: 21:00
Date: 09 DICEMBRE 2021
BOOK A TABLE

RESERVATIONS

Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori.