Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!
Ore 12.00 Brunch
Storie di noi tanti
La storia di Marghera, delle sue fabbriche, della sua campagna, dei suoi abitanti, raccontata da Betty Andriolo e Linda Bobbo; alla chitarra Adriano Farigliosi; testo di Antonella Saccarola.
Ore 18.00 set fotografico by Giorgio Bombieri per il centenario di Marghera.
Ore 20.00
Marghera vista dalla luna
Una serata per celebrare il centenario di #PortoMarghera dal punto di vista dei lavoratori. Lontano dalla retorica degli appuntamenti ufficiali, gli ex operai di quello che un tempo era uno dei maggiori poli industriali europei si troveranno domenica al Vapore per una serata di musica, teatro e poesia. Tra gli ospiti il poeta Ferruccio Brugnaro, ex lavoratore di Montefibre e padre dell’attuale sindaco di Venezia, e l’attore Filippo Tognazzo della compagnia teatrale Zelda, che porteranno in scena lo spettacolo “Marghera vista dalla Luna”, dedicato alle lotte dei chimici di #Vinyls. Alessandro Gabanotto suonerà dal vivo col suo quartetto (Gian Paolo Todaro, chitarra; Valentino Favotto, tastiere; Mauro Gatto, batteria) le canzoni del disco Vinyls 176, che racconta in musica quella lunga e sfortunata stagione di lotta. A distanza di alcuni anni dalla vertenza, decine di ex lavoratori di Vinyls si trovano tuttora senza un’occupazione e senza ammortizzatori sociali.
Durante tutta la giornata
30 art gallery
Eventi ed allestimenti sotto al cavalcavia
Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!