Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!
E’ il tempo del forte volere. In questo momento dell’anno che segue l’equinozio d’Autunno possiamo godere i frutti dell’intenso calore estivo, che si è fatto fusto, foglia, fiore. E’ il tempo dei fiori, non quelli leggeri e colorati del tepore primaverile, ma pieni, carnosi e nutrienti: i primi cavolfiori, i broccoli e gli amorini.
Poi c’è lei, la Regina dell’Autunno, che inizia il suo regno destinato a superare i rigori dell’inverno e giungere fino a primavera: la zucca!
Le sue rotondità panciute, allungate, le scorze lisce o bitorzolute, le mille forme della sua polpa compatta e versatile, dolce e arancione come il sole al tramonto in questi giorni ottobrini.
Saranno loro i protagonisti del menu che vi propongo in questa cena, a mezza via tra caldo e fresco, in attesa delle prime mattine brumose…
Propongo una cucina creativa e sostenibile, vegetariana, completamente fatta in casa a partire dalle materie prime, che utilizza ingredienti del territorio, solo di stagione, biologici/biodinamici e di piccoli produttori.
Potrai assaggiare un cena di 4 portate (tre salate e una dolce) e saremo ospiti di un bellissimo locale, Al Vapore a Marghera: ritrovo storico di musicisti e artisti, dove l’ospitalità è una tradizione consolidata.
I posti sono limitati ed è necessario prenotare in anticipo.
Il costo della cena è di 25 euro a persona, bevande escluse
CASAPRAVAS
fusion vegan treats made with love
Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!