Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!
In occasione di Venezia UpTown-Festa per i 1600 anni INCONTRO CON MATTIA BERTO
L’incontro è organizzato da Al Vapore Bar e Musica e Teatrino di Via Pasini
In occasione della ricorrenza legata ai 1600 anni dalla fondazione di Venezia, Al Vapore Bar e Musica propone quattro giornate dedicate alla sua città con dibattiti, incontri e concerti.
Dopo mesi di chiusure e limitazioni che hanno colpito le vite di tutti e le attività legate alla cultura e all’incontro, i 1600 anni di vita di Venezia giungono come uno snodo dove fermarsi per ripartire e riflettere su potenzialità, esigenze e nuove visioni volte alla sinergia
tra persone e parti del nostro territorio. Protagonisti sono tutti i cittadini e le strutture che attraverso il loro quotidiano esercizio mantengono attiva la proposta sociale e culturale veneziana, soprattutto in un presente in cui sono di prioritaria importanza le prospettive e le idee che favoriscono la ripartenza.
Venerdì 4 giugno 2021 alle ore 19:00 incontreremo Mattia Berto, regista, performer e direttore artistico veneziano che da anni opera culturalmente in città per diffondere la sua visione “attiva e cittadina” del Teatro.
Mattia crea connessioni, agisce trasversalmente mettendo in relazione i cittadini con i luoghi più rappresentativi e significanti di Venezia.
Ascolteremo la sua esperienza di professionista impegnato nella costruzione di un “Teatro di cittadinanza”, ossia di un gesto teatrale vissuto e portato avanti dalla partecipazione attiva di tutti i cittadini che risiedono e rendono vitale il territorio.
Parleremo con lui di progetti, di un approccio alla cultura che coinvolga le persone, le economie e gli enti della città come attività storiche, musei, associazioni, gli spazi più rappresentativi per bellezza e importanza.
“Dico sempre che sono un creativo concreto perché figlio di un ristoratore veneziano contaminato da mia madre Claudia Cadorin, da un pizzico di follia e cultura. Una cosa mi tiene in vita e mi illumina, l’idea che il teatro possa essere per Venezia, per le città, un gene di bellezza, comunità e ripartenza incredibile.”
Mattia Berto
Mattia Berto è un attore, regista e direttore artistico. Gran parte della sua produzione artistica si svolge nella sua amata città: Venezia.
È stato direttore artistico del Teatro Dario Fo di Camponogara, attualmente è direttore artistico del Teatrino Groggia a Venezia. Quest’ultimo rappresenta, sul territorio, un’esperienza di rigenerazione urbana unica nel suo genere. La forte convinzione che il teatro debba essere uno strumento di indagine sociale e un fatto di comunità lo ha portato, negli ultimi anni, a teorizzare il suo “teatro di cittadinanza”, che grazie alla sinergia con il Teatro Stabile del Veneto, ha animato i luoghi della città. Cittadini di tutte le età e di tutti i vissuti sono i suoi attori, in un’idea di inclusione totale e condivisione. Uno dei suoi progetti, “Teatro in bottega”, è andato in scena anche a Firenze e Cortina d’Ampezzo. Quest’ultimo è stato scelto da Feltrinelli per il format TV “Noi siamo cultura”, diretto dal regista Giuseppe Carrieri dedicato alle eccellenze che in Italia fanno cultura dal basso. Negli ultimi anni sta sperimentando con il video, girando alcuni docu-film, dalle isole della laguna alle carceri, dalla strada alle boutique delle eccellenze, non perdendo mai il suo sguardo generoso e curioso per la vita della quale è follemente innamorato.
L’evento in presenza sarà anche trasmesso live sulla nostra pagina FB per coloro che non potranno raggiungerci Al Vapore. Se desiderate sostenerci potete fare una donazione sul conto IT31 W058 5636 3301 2457 1298 340 o su PayPal alvaporedonations@gmail.com .
© fotografia di Alvise Nicoletti
Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!