Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!
Le immagini e le storie dietro le voci che per decenni non hanno smesso di incantare il mondo.
Serata dedicata alle grandi Dive del Jazz, Ella Fitzgerald, Joséphine Baker, Billie
Holiday, Peggy Lee, Sarah Vaughan, Diana Krall, Norah Jones….. per citarne
alcune.
Malika canterà le Stelle del Jazz. Dai brani originali alle cover-song riprese dalle grandi cantanti jazz contemporanei. Malika ama anche condividere la sua passione per il jazz con tutti, raccontando durante i suoi
concerti gli aneddoti delle storie di questa musica.
Con la mostra di pittura di Roberta Boscolo, il Vapore si trasforma per immergervi in un universo completamente dedicato alle grandi Donne del Jazz.
Malika (voce) arriva da Parigi dove è nata, il suo mondo musicale è il jazz ma anche tutta la musica afro-americana che spazia dal soul al Rn’B. Da qualche anno in Italia condivide esperienze musicali con numerosi musicisti di jazz affermati. La sua voce calda e avvolgente interpreta con un tocco personale e in chiave acustica gli standard jazz e i vari brani rivisitati dal Trio. Malika porta con sé la sua esperienza del “jazz french
touch” cantando nella sua lingua materna le melodie jazz che hanno fatto il giro del mondo.
Malika sarà accompagnata da Lello Gnesutta (basso elettrico) e Dario Zennaro(chitarra)
Lello Gnesutta (bassista e polistrumentista). Bassista rinomato che si è ampiamente fatto apprezzare per la qualità delle sue interpretazioni dal vivo e nel campo della produzione discografica, ma anche per le sue numerose collaborazioni con grandi artisti nazionali e internazionali. Musicista trasversale, vanta collaborazioni con Tullio De Piscopo, Ricky Gianco, Antonio Fiabane, Michele Polga, Renzo Mantovani, Heloisa Lourenço, Pietro Tonolo ed è fra i più quotati insegnanti di basso italiani. Il suo talento per la musica lo porta a suonare altri strumenti, così diventa un incredibile artista polistrumentista.
Dario Zennaro (chitarra) Dario Zennaro è un chitarrista classico, jazz e di musica moderna, compositore e arrangiatore. Ha studiato al Conservatorio “B.Marcello” di Venezia diplomandosi col massimo dei voti sotto la guida del M° Tommaso De Nardis, ed ha conseguito il diploma di Jazz studiando con importanti musicisti italiani quali Pietro Tonolo, Marco Micheli, Corrado Guarino. Come solista ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali piazzandosi più volte al primo posto. Con il DVT trio è arrivato in finale al concorso nazionale per nuovi talenti del jazz italiano “Chicco Bettinardi 2010”, con Gianluca Chiarini sextet è arrivato in finale al concorso “Barga Jazz Contest”.
Pittura e musica:
Roberta Boscolo è una pittrice che ha conseguito la laurea in Pittura all’ Accademia delle Belle Arti di Venezia e continua il suo percorso con le specializzazioni per l’insegnamento
dell’arte presso L’Università Ca’ Foscari di Venezia. Da sempre si esprime attraverso la ritrattistica ma anche attraverso il linguaggio astratto. Essendo una grande amante della musica jazz ha dedicato una parte del suo lavoro ai musicisti jazz locali oltre che ai giganti della storia della musica afroamericana. La sua ricerca
e’ concentrata nel tentativo di cogliere l’anima del musicista attraverso una singola espressione. Alcuni dei suoi ritratti cristallizzano un attimo, come una fotografia, mentre altri rendono la dinamicità del musicista in movimento.
Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!