• ADDRESS : via fratelli bandiera, 8, Marghera (VE)
  • RESERVATION: +39 041 930796
Event Details
Event Details

Purple Rain_Up From the skies

Prince, David Bowie, Jimi Hendrix, Earth Wind & Fire, The Beatles in jazz

David Boato tromba, flicorno
Gianpaolo Rinaldi pianoforte, tastiere
Lello Gnesutta basso
Marco D’Orlando percussioni

PURPLE RAIN (Up From The Skies) è il nuovo progetto di David Boato, Gianpaolo Rinaldi, Lello Gnesutta e Leonardo Di Angilla ed è un omaggio alla musica di icone del rock, del pop e del soul come Prince, Jimi Hendrix, David Bowie, Maurice White e gli Earth Wind & Fire, The Beatles, Glen Frey, i Nirvana, Leonard Cohen e altri protagonisti di un’era di fermento creativo che continua ad influenzare la musica dei giorni nostri.
Un progetto che ripropone in chiave jazz il sound di quegli anni e ne mette in risalto alcune sfumature meno evidenti aprendo le porte all’improvvisazione.
Con uno sguardo alla tradizione e uno alle innovazioni, i quattro musicisti rileggono i brani che hanno caratterizzato un’epoca, dando loro una connotazione personale per posizionarli in un contesto musicale contemporaneo.
In questi giorni il gruppo sta registrando il primo CD del progetto.

David Boato ha collaborato con Tony Scott, Pietro Tonolo, Franco D’Andrea, Szabolcs Szőke, Ares Tavolazzi, Leroy Emmanuel, Daryll Jones, Heloisa Lourenço, Alfred Kramer. Insegna a Siena Jazz University e ad Umbria Jazz Clinics.

Gianpaolo Rinaldi ha suonato e registrato con Marco Tamburini, Mauro Negri, Sandro Gibellini, Alfonso Deidda, Leroy Emmanuel, Jeremy Spencer, Orlando Johnson e conduce un’intensa attività di insegnamento.

Lello Gnesutta, musicista trasversale, vanta collaborazioni con Tullio De Piscopo, Ricky Gianco, Antonio Fiabane, Michele Polga, Renzo Mantovani, Heloisa Lourenço, Pietro Tonolo ed è fra i più quotati insegnanti di basso italiani.

Al posto di Leonardo Di Angilla vi sarò Marco D’Orlando. Marco D’Orlando (10/07/1994) inizia a suonare la batteria all’età di 8 anni guidato dal maestro Giorgio Fritsch presso la scuola di musica Ritmea. Successivamente si appassiona al jazz e intraprende degli studi specifici con Emanuel Donadelli. Parallelamente alla batteria ha avuto modo di conoscere ed approfondire le percussioni africane grazie a Roberto Lugli. Ha frequentato poi il conservatorio jazz di Udine, dove ha potuto studiare insieme a Glauco Venier, Michele Corcella e Luca Colussi. Suona/ha suonato con: Mirko Cisilino, Emanuele Filippi, Roberto Amadeo, Filippo Orefice, Mattia Magatelli, Francesco De Luisa, Simone Serafini, Gianpaolo Rinaldi, Daniele D’Agaro, Marzio Tomada, Giovanni Maier, Giorgio Pacorig, Gabriele Cancelli, Flavio Zanuttini, Piero Bittolo Bon, Francesco Bearzatti, Rosa Brunello, Daniele Raimondi, Leonardo Corradi, Bruno Cesselli, Clarissa Durizzotto, Francesco Ivone, Giovanni Cigui, Giulio Scaramella.

MORE INFO

Time: 21:00
Date: 10 MARZO 2018
BOOK A TABLE

RESERVATIONS

Qui potete fare richiesta di prenotazione: vi invitiamo a compilare tutti i campi richiesti e ad attendere conferma da parte del nostro staff!

    * I campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori.